Le colazioni moderne in pasticceria: tecniche e nuove tendenze

colazioni moderne pasticceria

La colazione è sempre stata un momento importante della giornata: la pasticceria moderna ha saputo trasformarlo in un’esperienza unica. I pasticceri contemporanei stanno rivoluzionando le preparazioni tradizionali, introducendo tecniche avanzate o l’uso di farine alternative, per migliorare la qualità e il sapore, ma anche l’estetica. In Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria, si seguono le nuove tendenze del mercato, anche per le colazioni. Scopriamo di più. 

Le colazioni moderne: i corsi in Aromacademy

In Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria del Maestro Davide Malizia, nel primo semestre del 2025 troviamo un percorso completamente dedicato alla colazione. Si comincia con il corso dei “Grandi Lievitati di Pasqua e l’arte del lievito naturale” del Maestro Luca Mannori del 3-4-5 febbraio. In questo corso, infatti, oltre a trattare l’arte della colomba e dei pan pasquali, ci sarà un’intera parte dedicata alle colazioni salate, nuovo trend della pasticceria. A marzo poi tornerà il Maestro Josè Roldan, Campione del Mondo di Panificazione 2023. Nel suo corso sulle “Colazioni moderne: nuove tendenze” del 10-11-12 marzo tratterà sia la colazione dolce che quella salata, nonchè l’elaborazione di alcuni pani speciali adatti alla colazione. Forme, estetica e gusto: verranno spiegare nuove tecniche nell’ambito dei lievitati da colazione, partendo dalla tradizione classica fino alla realizzazioni di forme moderne. Il 9-10 e 11 giugno, poi, il MOF Boulanger Aurelien Le Mouillour nel corso “Viennoiserie Moderne: tecniche di produzione” insegnerà nuove tecniche avanzate di laminazione, nuovi metodi di impasto e di sfogliatura. Tutti e tre sono dei corsi perfetti per chi desidera padroneggiare la tradizione e dare una marcia in più ai propri prodotti lievitati.

Le nuove tendenze

Ad oggi, le colazioni moderne riflettono le tendenze più attuali, sia nelle forme che negli ingredienti. Sono molti i pasticceri che prediligono farine integrali, zuccheri non raffinati, ma anche prodotti dai gusti più esotici. La creatività è protagonista: abbinamenti come pistacchio e lampone oppure mandorla e caramello salato. Chiaramente ci sono anche le proposte vegane e senza glutine, per rendere i dolci accessibili a tutti. La colazione moderna diventa un’esperienza multisensoriale e personalizzata nella pasticceria. In un mondo in cui la qualità conta più della quantità, la colazione si conferma come un momento speciale, da vivere con gusto e stile.