Venerdì 22 novembre si è tenuta la finale del Concorso Panettone Awards per il miglior panettone dell’anno. Eravamo rimasti a venerdì 11 Ottobre quando qui in Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria, furono proclamati i 10 finalisti. Il Concorso Panettone Awards mirava appunto a valorizzare l’eccellenza del panettone fra i lievitati di Natale per qualità e lavorazione. Cesarin e Irca hanno rappresentato il concorso. Scopriamo qualche dettaglio in più.
Concorso per il miglior Panettone: selezione finale
Ogni finalista ha ricevuto una fornitura di prodotti Cesarin e di prodotti IRCA per poter preparare i panettoni per le due categorie in gara: il panettone tradizionale e/o il panettone al Cioccolato. La finale si è tenuta a Gallarate, presso IRCA Academy, partner di Cesarin, venerdì 22 novembre. La giuria era composta dal Maestro Davide Malizia, Campione del Mondo di Pasticceria, dal Presidente del Relais Desserts il Maestro Vincent Guerlais e dal MOF Thierry Bamas, dal Presidente AMPI Salvatore de Riso, i Maestri Campioni del Mondo di Pasticceria e Gelateria Ciro Chiummo ed Eugenio Morrone, l’uscente Campione del Mondo di Gelateria Domenico Di Clemente, il Maestro Luca Mannori, il Maestro Claudio Gatti, Maestro del Lievito Madre, il Maestro Francesco Elmi, il Maestro Matteo Cutolo, Presidente del FIGPC ed Atenaide Arpone, responsabile Magazines di Italian Gourmet. I giurati hanno valutato i panettoni secondo alcuni importanti criteri: l’aspetto visivo dopo l’unboxing; l’alveolatura e la distribuzione della frutta una volta che il panettone è stato tagliato; il gusto e la morbidezza del panettone.
I vincitori e i premi
I premi in concorso per i primi tre classificati per la categoria del Panettone Tradizionale sono stati proposti e selezionati da Cesarin. Ogni classificato, infatti, ha vinto una fornitura di Frutta candita e/o semi candita Selezione Cesarin. Per la categoria del Panettone al Cioccolato i primi tre classificati hanno ricevuto una fornitura di cioccolato IRCA della linea Sinfonia 68% (cioccolato fondente).
Per il miglior panettone tradizionale:
1° classificato: Pasquale Iannelli della Pasticceria Don Nino
Per il miglior panettone al Cioccolato:
1° classificato: Annibale Memmolo della Pasticceria Memmolo
I vincitori assoluti di entrambe le categorie sono:
3° classificato: Roberto Catelli della Pasticceria Caesar
2° classificato: Annibale Memmolo della Pasticceria Memmolo
1° classificato: Pasquale Iannelli della Pasticceria Don Nino
I Vincitori hanno ricevuto un trofeo e uno sticker (vetrofania).
Aromacademy si unisce a Cesarin e IRCA per fare i complimenti ai vincitori del miglior panettone dell’anno per le categorie in concorso.