Aperitivo Gourmet: il nuovo libro del Maestro Davide Malizia

libro aperitivo Davide Malizia

“Aperitivo Goumet: fingerfood, mignon e torte salate”: questo il titolo del nuovo libro appena uscito del Maestro Davide Malizia sulla pasticceria salata. Fresco del successo per l’ingresso insieme ad Aromacademy nel prestigioso Relais Desserts International, il Maestro Malizia si è cimentato in una nuova sfida. Si tratta del sesto libro del Maestro Davide Malizia, dopo l’ultimo dello scorso anno sulle Torte Moderne: un viaggio nel mondo degli aperitivi, oltre 100 ricette di pura bontà. Scopriamo di più.

Una panoramica del libro

Gusto ed estetica per l’happy hour: ecco di cosa tratta Aperitivo Gourmet, l’ultimo libro del Maestro Davide Malizia. In 13 capitoli il Maestro esplora il lato salato della pasticceria, inserendo anche una parte relativa alle ricette di base e alle note tecniche. Si parte dal capitolo dedicato ai “Fritti” seguendo nuove variabili di gusto: una crocchetta ripiena di crema allo zafferano ci racconta un clima “milanese” o ancora con la “Sfera piccante” riscopriamo un equilibrio fatto di cavolfiore, patate e peperoncino. Nel capitolo degli “Sfogliati” la perizia pasticcera del Maestro si svela in “31-12”, una sfoglia triangolare mignon aromatizzata alla curcuma e ripiena di patate e cotechino, oppure con “Matriciano” dove una sfoglia al pomodoro diventa la base perfetta per una crema amatriciana. Troviamo poi i “Grissini”, il must dell’aperitivo, croccanti e sfiziosi e i “Mini burger”, soffici bun reinterpretati in modi inaspettati. Non possono mancare i “Babà salati”, dai gusti accattivanti e le immancabili “Torte salate” che creano una nuova idea di crostate e cake. E ancora, “Bignè” salati e “Tranci” mignon ricchi di deliziose combinazioni. Conclude il libro il capitolo dei “Bicchierini” in cui coppette, ciotoline e calici diventano i custodi di proposte diversissime come il “Gazpacho” con pomodori, cipolla, peperoni e cetriolo, fino a “Cous cous di mare”.

Pasticceria salata alla ribalta

Negli ultimi anni la pasticceria salata ha conquistato un posto d’onore, trasformando ingredienti e tecniche della pasticceria in versioni inaspettate, saporite e raffinate. L’eleganza di queste piccole creazioni e la loro varietà rendono la pasticceria salata una scelta raffinata per aperitivi, buffet e cene. E’ naturale pensare alla pasticceria associando torte, biscotti o dolci vari, la versione salata invece sfrutta la stessa tecnica e precisione del pasticcere per ottenere risultati sorprendenti.

Quiche, tartellette, croissant salati, macaron con mousse salate, sono tante le preparazioni che possiamo trovare. Dopotutto, la pasticceria salata è estremamente versatile e permette ai pastry chef di sperimentare, combinando ingredienti dolci e salati, creando accostamenti che esaltano i sapori. Si tratta di uno degli ultimi trend della pasticceria, infatti, anche nel Corso Professionale di Pasticceria troviamo la disciplina della Pasticceria Salata

Siamo di fronte ad una nuova rivoluzione culinaria che permette di reinterpretare i classici della pasticceria in chiave salata. Con il libro Aperitivo Gourmet il Maestro Davide Malizia offre delle idee creative perfette per chi cerca opzioni originali, eleganti e appetitose. Sia che si tratti di un aperitivo gourmet o di un buffet speciale, il Maestro Davide Malizia con il suo libro e la sua sua versione di pasticceria salata aggiunge un tocco di stile e gusto alla tavola.